Tecnico Specializzato in Approvvigionamenti e Logistica
CORSO A NUMERO LIMITATO
DESTINATARI: giovani maggiori 18 anni
TITOLO DI STUDIO RICHIESTO: titoli di studio di livello secondario o terziario (qualifica o diploma professionale, diploma d’istruzione secondaria superiore, laurea)
DURATA: 600 ore di cui 240 di stage
FREQUENZA: obbligatoria
TITOLO DI STUDIO RILASCIATO: Attestato di Specializzazione Professionale Regionale
Il Tecnico specializzato in approvvigionamenti e logistica è in grado di gestire in maniera coordinata il flusso di beni e servizi necessari alla produzione e alla distribuzione dei prodotti, dall'approvvigionamento dei materiali fino alla consegna del prodotto finito al cliente, avvalendosi anche del supporto di strumenti informatizzati. E' in grado di rapportarsi con i vari settori operativi aziendali e con gli altri soggetti esterni del canale logistico al fine di ottimizzare le procedure inerenti al processo di lavoro
Il percorso “Tecnico specializzato in approvvigionamenti e logistica” è finalizzato allo sviluppo delle competenze necessarie per gestire in maniera coordinata il flusso di beni e servizi necessari alla produzione e alla distribuzione dei prodotti, dall’approvvigionamento dei materiali fino alla consegna del prodotto finito al cliente, avvalendosi anche del supporto di strumenti informatizzati.
ll tecnico approvvigionamento e logistica può lavorare presso aziende medio-grandi di vari settori all'interno dell'area dei servizi alla produzione. Inizialmente collabora nella gestione delle diverse attività con i responsabili dei settori di riferimento per creare e migliorare il livello di integrazione, successivamente potrà gestire tali processi con un maggior grado di autonomia e responsabilità.
Per sapere quali Agenzie Formative attivano il corso consulta la banca dati
Aggiornato il 17 aprile 2018