Tecnico Sistemista di Reti
CORSO A NUMERO LIMITATO
DESTINATARI: giovani maggiori di 18 anni
TITOLO DI STUDIO RICHIESTO: diploma di scuola secondaria o qualifica professionale esclusivamente in ambito ICT
DURATA: 800 di cui almeno 240 di stage
FREQUENZA: obbligatoria
TITOLO DI STUDIO RILASCIATO: Attestato di Specializzazione Professionale Regionale
Il Tecnico sistemista di reti opera al servizio degli utenti e dell'organizzazione nella gestione di sistemi client/server. Coordina l'attività di gestione di eventuali tecnici di rete ed interviene a supporto degli stessi quando siano richieste competenze tecniche non in possesso dei medesimi. Applica le politiche di utilizzo e di monitoraggio delle risorse garantendo il livello di sicurezza adeguato. Nell'ambito di una rete di calcolatori, la figura in oggetto è in grado di amministrare le componenti server di rete e le applicazioni distribuite. Inoltre, garantisce l'inter-operabilità tra sistemi di rete eterogenei e collabora con il progettista nel processo di ampliamento della rete. Questo profilo non prevede la capacità di definire le risorse economiche e le politiche commerciali legate al prodotto, ma si caratterizza per essere prevalentemente orientato agli aspetti SW inerenti l'installazione, la configurazione e l'amministrazione di reti informatiche di computer e alla relativa assistenza tecnica. La conoscenza di ulteriori sistemi operativi di rete e di apparati di interconnessione e l'approfondimento delle tecniche di progettazione permetterà l'acquisizione di responsabilità sempre più elevate, fino ad operare come progettista di reti locali.
Al termine del corso sarà in grado di:
- Progettare la rete locale
- Gestire l’installazione del sistema operativo
- Gestire i servizi di rete
- Gestire l’amministrazione delle attività di rete
- Predisporre servizi internet
- Analizzare i rischi del sistema
- Definire le strategie di sicurezza informatica
Il tecnico sistemista di reti opera presso aziende di qualsiasi settore dotate di Lan o società di consulenza informatica. La conoscenza di ulteriori sistemi operativi di rete e di apparati di interconnessione e l’approfondimento delle tecniche di progettazione permetterà l’acquisizione di responsabilità sempre più elevate, fino ad operare come progettista di reti locali.
Aggiornato il 3 settembre 2020
Indirizzi
Provincia di TORINO
Macro classificazione | Tipo insegnamento | Nome struttura | Nome sede | Tipo sede | Indirizzo (via-nome via-civico) | Comune |
---|---|---|---|---|---|---|
AGENZIA FORMATIVA | AGENZIA FORMATIVA | - | ASSOCAM SCUOLA CAMERANA | Sede operativa | Via Braccini 17 | TORINO |
AGENZIA FORMATIVA | AGENZIA FORMATIVA | - | FORMA-RE-TE | Sede operativa | Via Tempia 6 | TORINO |
AGENZIA FORMATIVA | AGENZIA FORMATIVA | FORTE CHANCE - PIEMONTE | FORTE CHANCE MARGHERITA | Sede operativa | Via Avellino 6 | TORINO |
AGENZIA FORMATIVA | AGENZIA FORMATIVA | IMMAGINAZIONE E LAVORO | IMMAGINAZIONE E LAVORO | Sede operativa | Via XX Settembre 22 | TORINO |