Io scelgo

Guida all'orientamento scolastico per gli allievi della scuola secondaria di secondo grado



Istruzione Tecnica Superiore (ITS)

  • Stampa
  • E-mail
Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) sono Istituti di eccelenza ad alta specializzazione tecnologica paralleli all’Università, progettati specificamente per chi voglia completare una formazione tecnologica ad alto livello, collegata a competenze e risorse già presenti sul territorio e ad aziende ad alto contenuto di innovazione. Si inseriscono nel contesto di riorganizzazione del sistema dell'Istruzione e Formazione Tecnica Superiore

Prendendo la forma di Fondazioni di partecipazione – che comprendono scuole, enti di formazione, imprese, università e centri di ricerca, enti locali – e hanno l'obiettivo di:
  • creare un titolo riconosciuto a livello europeo che si colloca a metà tra il Diploma di Scuola Secondaria di Secondo grado e la Laurea triennale
  • formare futuri tecnici che rispondano alla domanda proveniente dal mondo del lavoro, in aree strategiche per lo sviluppo economico
  • essere un modello consolidato contro la dispersione scolastica e la disoccupazione giovanile,offrendo percorsi di formazione/lavoro paralleli a quelli accademici, con performance occupazionali,  a 12 mesi dal conseguimento del titolo,  pari al 75%.



  • Titolo di studio richiesto per l'ammissione: Diploma di Istruzione Secondaria Superiore
  • I corsi si articolano di norma in quattro semestri, per un monte ore complessivo di 1800 ore (alcuni moduli didattici sono in lingua inglese)
  • Il 30% della durata dei corsi è svolto in azienda, stabilendo un legame molto forte con il mondo produttivo, attraverso stage in Italia e all’estero.
  • Il 50% dei docenti proviene dal mondo del lavoro
  • E’ previsto un test di ammissione e un colloquio motivazionale per l’accesso ai corsi
  • La frequenza è obbligatoria con una partecipazione minima dell’80 %. Si può accedere ai laboratori anche al di fuori degli orari scolastici
  • Al termine del corso consegui il Diploma di Tecnico Superiore, rilasciato dal Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, pari al V livello del Quadro europeo delle qualifiche (EQF), previo superamento di verifiche finali, condotte da commissioni d’esame costituite da rappresentanti della scuola, dell’università, della formazione professionale ed esperti del mondo del lavoro. Il titolo è riconosciuto a livello nazionale.
  • sono concessi crediti universitari, con adesione ai criteri per le qualificazioni europee (EQF, ECVET) e nazionali
  • I corsi sono gratuiti





ITS Agroalimentare 
  • Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agroalimentari e agroindustriali - Gastronomo 
  • Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - Mastro birraio
  • Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agroindustriali - Pastry chef
  • Tecnico superiore per la gestione dell'ambiente agro-alimentare - Sostenibilità nella filiera food
  • Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali - Wine marketing manager
  • Tecnico superiore per la gestione dell'ambiente agro-alimentare - Agricoltura di Precisione

ITS Biotecnologie 
  • Tecnico superiore per il sistema qualità di prodotti e processi a base biotecnologica - produzioni industriali chimiche e biotecnologiche
  • Tecnico superiore per la ricerca e sviluppo di prodotti e processi a base biotecnologica - applicazioni industriali biotech per l'economia circolare, la sostenibilità e i materiali innovativi
  • Tecnico superiore per la produzione di apperecchi e dispositivi diagnostici, terapeutici e riabilitativi - Swiluppo software e applicazioni 4.0 per le biotecnologie e il biomedicale (Life Sciences 4.0) 
  • Tecnico Superiore per la produzione di apparecchi e dispositivi dignostici, terapeutici e riabilitativi (Meccatronica Medicale 4.0)

ITS Professionalità per lo sviluppo dei sistemi energetici ecosostenibili 
  • Tecnico superiore per l'approvvigionamento energetico e la costruzione di impianti
  • Tecnico superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici
  • Tecnico superiore per il risparmio energetico nell'edilizia sostenibile
  • Tecnico superiore per l'innovazione e la qualità nelle abitazioni

ITS Tecnologie dell'informazione e della comunicazione
  • Tecnico superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software - Fintech software developer
  • Tecnico superiore per l'organizzazione e la fruizione dell'informazione e della conoscenza - Digital strategist
  • Tecnico superiore per le architetture e le infrastrutture per i sistemi di comunicazione - Cloud specialist
  • Tecnico superiore per le architetture e le infrastrutture per i sistemi di comunicazione - ICT security specialist
  • Tecnico superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software - Backend system integrator
  • Tecnico superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software - Mobile app e gaming developer
  • Tecnico superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software - Web developer
  • Tecnico superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software - ERP System Developer
  • Tecnico superiore per l'organizzazione e la fruizione dell'informazione e della conoscenza - ARVR and Game Developer
ITS Mobilità sostenibile aerospazio e meccatronica 
  • Tecnico superiore per l'innovazione di processi e prodotti meccanici - Additive manifacturing e prototipazione (AIMT) 
  • Tecnico superiore per l'automazione ed i sistemi meccatronici - E-mobility (MEET)
  • Tecnico superiore per l'infomobilità e le infrastrutture logistiche - Il trasporto e la logistica sostenibili
  • Tecnico superiore per l'automazione e i sistemi meccatronici - Aereonautica e industria (MEAT)
  • Tecnico superiore per l'automazione ed i sistemi meccatronici - Sistemi integrati e testing per spazio (MAAT)
  • Tecnico superiore per l'innovazione di processi e prodotti meccanici - Digital manufactoring (PIMT)
  • Tecnico superiore per l'automazione ed i sistemi meccatronici - Industry 4.0 e robotica (MECT)
  • Tecnico superiore per l'innovazione di processi e prodotti meccanici - Digital Manufacturing (PIMT)
  • Tecnico superiore per il marketing e l'internazionalizzazione delle imprese - Tecnico commerciale (COMT)
ITS Nuove tecnologie per il made in Italy sistema moda - tessile, abbigliamento e moda 
  • Tecnico superiore di sostenibilità e innovazione tecnologica dei processi tessili 
  • Tecnico superiore di processo, prodotto, comunicazione e marketing per la confezione e la maglieria 
  • Tecnico superiore per la confezione industriale e sartoriale
  • Tecnico Superiore di Processo e Prodotto del Settore Orafo 
ITS Turismo e attività culturali
  • Tecnico superiore per la promozione e il marketing delle filiere turistiche e delle attività culturali - Incoming event manager
  • Tecnico superiore per la promozione e il marketing delle filliere turistiche e delle attività culturali - Tourism product manager - Outgoing 
  • Tecnico superiore per la gestione di strutture turistico-ricettive - Hospitality manager 
  • Tecnico superiore per la gestione di strutture turistico ricettive - Caring on Board

Per conoscere i corsi attivati nelle altre Regioni
clicca qui



Per informazioni maggiori informazioni clicca qui


Aggiornato al 20 Gennaio 2023
Parole chiave associate: Numero Limitato Test d' Ingresso Obbligatorio