EDISU - Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario del Piemonte
EDISU Piemonte realizza i propri interventi mediante l'offerta di servizi finalizzati a rendere più agevole lo studio, la frequenza e la vita degli studenti, con l'intento di limitare le disuguaglianze nell'accesso agli studi universitari.
Fra i servizi figurano quelli attribuiti per concorso sulla base di precisi criteri definiti dagli appositi bandi di concorso, e quelli rivolti alla generalità degli studenti, tra cui la ristorazione, le sale studio e aule informatiche, iniziative di carattere culturale, ricreativo e sportivo, la consulenza legale per la stipula di contratti di locazione, lo sportello casa e molte altre iniziative.
Borsa di studio
È una somma di denaro, erogata in due rate, attribuita per concorso pubblico agli studenti universitari iscritti in atenei piemontesi in possesso dei requisiti economici e di merito indicati nel Bando emesso ogni anno.
Per maggiori informazioni clicca qui
Tassa regionale per il diritto allo studio
La tassa regionale è un contributo che gli studenti sono tenuti a pagare, ai sensi del D. Lgs 68/2012 e della legge regionale del 1 agosto 1996 n. 53, al momento dell’immatricolazione o iscrizione a ogni anno accademico per i corsi di laurea, laurea specialistica a ciclo unico, laurea magistrale, dottorati e scuole di specializzazione.
I criteri per il rimborso della tassa regionale sono descritti nella L.R. 53/1996, art. 5, e nel D. Lgs 68/2012, art. 9.
Per maggiori informazioni clicca qui
Contributo straordinario
Il contributo straordinario è un aiuto economico riservato agli studenti che vengono a trovarsi in una situazione di particolare disagio causata da gravi eventi che hanno colpito il loro nucleo familiare (di natura economica, medica, luttuosa, ecc) e tali da compromettere la prosecuzione degli studi (ai sensi del Sistema di valutazione degli interventi straordinari per studenti in situazione di particolare disagio a causa di gravi motivi, approvato dal Consiglio di Amministrazione EDISU con Deliberazione n. 08 del 17 febbraio 2017).
Per maggiori informazioni clicca qui
Contributo integrativo per la mobilità internazionale
È un contributo, integrativo di quanto erogato dagli Atenei, a finanziamento delle spese sostenute dagli studenti universitari che si recano all'estero per ragioni di studio nell'ambito di Programmi di mobilità internazionale (UE e extra UE) e lauree binazionali.
Per maggiori informazioni clicca qui
L'EDISU Piemonte si propone di aiutare gli studenti ad affrontare consapevolmente la scelta degli studi universitari, partecipando agli eventi organizzati dagli Atenei e dalle altre istituzioni che si occupano di orientamento.
EDISU Piemonte partecipa generalmente a queste iniziative con un proprio punto informativo per presentare i propri servizi di diritto allo studio universitario e rispondere alle domande di chi vi partecipa.
- gli studenti in sede e i pendolari possono beneficiare di un unico pasto giornaliero (pranzo), tutti i giorni dal lunedì al venerdì secondo il calendario accademico.
- gli studenti fuori sede e gli studenti stranieri che partecipano a programmi di mobilità internazionale possono beneficiare di due pasti giornalieri (pranzo e cena) tutti i giorni, compresi sabato, domenica ed i festivi.
Per accedere alle tariffe agevolate è indispensabile presentare domanda.
Per maggiori informazioni clicca qui
Residenze universitarie
EDISU offre un servizio di ospitalità per brevi periodi, rivolta a docenti, ricercatori, partecipanti a programmi Erasmus, partecipanti a congressi scientifici e familiari degli studenti vincitori di posto letto, a familiari degli studenti dottorandi, Erasmus, tirocinanti e a tutti gli ospiti degli studenti residenti nelle strutture EDISU. Si accede tramite prenotazione.
Nelle strutture abitative è prevista la sistemazione in camere singole, doppie e triple con la possibilità di fruire di diversi servizi interni, variabili in relazione alla tipologia di struttura ospitante, come la sorveglianza diurna e notturna, la fornitura e cambio periodico biancheria, cucine comuni, lavanderia/stireria, telefoni a pagamento, palestre, sale comuni e polifunzionali, parcheggio biciclette, connessione Internet ed altro ancora.
Sono disponibili camere singole per utenti diversamente abili.
Per maggiori informazioni clicca qui
Servizio abitativo a concorso
Riservato a studenti fuori sede.
Gli studenti fuori sede, iscritti ad un ateneo piemontese, possono richiedere, con la borsa di studio, anche il servizio abitativo presso le residenze universitarie EDISU.
Per maggiori informazioni clicca qui
Sportello Casa
Sportello casa è il servizio gratuito rivolto agli studenti universitari italiani e stranieri per trovare e offrire alloggi e soluzioni abitative sul mercato privato.
Si avvale di una banca dati aggiornata in tempo reale con le domande ed offerte di alloggi e posti letto, consultabile on line o presso le sedi di Sportello casa di Torino, Alessandria, Bra, Cuneo, Novara e Vercelli.
Fornisce anche un servizio di consulenza su contratti di locazione, su appuntamento.
Sport
EDISU Piemonte contribuisce alla diffusione dello sport dei giovani promuovendo diverse iniziative rivolte in particolare agli studenti ospiti delle residenze.Collabora con CUS Torino e con CUS Piemonte Orientale per la promozione della pratica sportiva in molteplici discipline.Gli studenti universitari possono partecipare alle attività organizzate dal CUS a condizione agevolate.
Per maggiori informazioni clicca qui
Sale studio
Sono luoghi dove studiare tra una lezione e l'altra, per preparare gli esami e trovare la concentrazione giusta.
Tra Torino e Alessandria sono a disposizione 7 sale studio tranquille e silenziose, che all'interno offrono servizi di fotocopia e stampa e distributori di bevande e snack.
Nelle sale è possibile navigare in Internet gratuitamente senza limiti grazie alla tecnologia WiFi.
L'accesso alle sale studio è riservato agli studenti universitari, regolarmente iscritti ad un ateneo del Piemonte, esibendo e depositando all'ingresso il libretto universitario o l'Athena Card.
Per maggiori informazioni clicca qui
Aula informatica
EDISU Piemonte mette a disposizione una aula informatica attrezzata con le principali attrezzature software e di navigazione Internet.L'aula si trova all'interno della sala studio di Via Verdi 26 a Torino.
L'accesso alle sale studio è riservato agli studenti universitari, regolarmente iscritti
Prestito testi universitari
EDISU Piemonte mette a disposizione un Punto prestito testi universitari e scientifici utili per lo studio universitario, in consultazione o in prestito d'uso, Presso sala studio Michelangelo Buonarroti (via Michelangelo Buonarroti 17/bis - Torino)
Il servizio è gratuito
Per maggiori informazioni clicca qui
EDISU Piemonte dà l'opportunità di effettuare attività di collaborazione a tempo parziale nelle strutture EDISU a supporto delle attività e servizi agli studenti iscritti all'Università degli Studi di Torino, al Politecnico di Torino e all'Università del Piemonte Orientale.Gli Atenei ogni anno bandiscono i concorsi e pubblicano le graduatorie. EDISU Piemonte provvede a convocare direttamente gli studenti assegnati per le collaborazioni che hanno svolgimento presso l'Ente.La collaborazione è retribuita, non configura in alcun modo rapporto di lavoro subordinato e non dà titolo ad alcuna valutazione ai fini dei concorsi pubblici.
Per maggiori informazioni clicca qui
Il servizio fornisce informazioni sulle modalità di accesso ai servizi di assistenza sanitaria del Servizio Sanitario Nazionale italiano (SSN).
La consulenza è gratuita ed è prestata su appuntamento.
Il servizio è rivolto agli studenti universitari, che si trovano temporaneamente in Italia per motivi di studio, quali:
- studenti universitari italiani fuori sede;
- studenti universitari che provengono da un paese dell’Unione Europea;
- studenti universitari che provengono da un paese non – UE
Sportello Unico
Via Giulia di Barolo, 3/bis - 10124 Torino
Telefono: + 39 011 6522701
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
www.facebook.com/edisupiemonte
www.edisu.piemonte.it
Sportello studenti Alessandria
Via Parma, 36 - 15121 Alessandria
Telefono: + 39 011 6531275
Fax: + 39 011 6531150
Sportello studenti Cuneo
Via Santa Croce, 7 - 12100 Cuneo
Telefono: + 39 0171 456901
Sportello studenti Novara
Via Perrone, 9 - 28100 Novara
Telefono: + 39 0321 375111
Sportello studenti Vercelli
Via Q. Sella, 5 - 13100 Vercelli
Telefono: + 39 0161 604612
Aggiornato al 22 luglio 2021