Opportunità all'estero
Se sei interessato alle lingue e vuoi fare un'esperienza di vita e di studio all'estero puoi partecipare ai programmi di studio, agli stage e tirocini formativi e di orientamento, e agli scambi internazionali e interculturali promossi dalla Commissione Europea.
Lo stage o tirocinio consiste nello svolgimento di un'attività pratica presso un'azienda al fine di:
Stage e tirocini, in quanto attività o esperienze formative e di orientamento, non si configurano in alcun caso come un rapporto di lavoro. Ne consegue che per l'attività svolta non si matura il diritto a percepire una retribuzione o ad essere assunti al termine del periodo stabilito. In ogni caso stagisti e tirocinanti sono assoggettati alle norme del settore ospitante e godono di copertura assicurativa.
Stage e tirocini formativi e di orientamento, in particolare all'estero, rappresentano un'opportunità formativa di grande valore e permettono al contempo di essere più competitivi sul mercato del lavoro, di apprendere o migliorare una lingua diversa dalla lingua madre e di sperimentare le capacità di adattamento alle nuove realtà.
In questa sezione della guida puoi trovare l'elenco dei principali portali informativi sugli stage e i tirocini formativi e di orientamento da effettuarsi presso le istituzioni, gli organi e le agenzie nazionali e europee, e dei principali enti che offrono informazioni e approfondimenti in materia.
Per maggiori informazioni:
Unione Europea - Istruzione e Formazione
Unione Europea - Your Europe - Portale Europeo per i Giovani
Commissione Europea - Education and Training
Commissione Europea - Traineeships Office
Un'esperienza di vita e di studio all'estero può costituire un'importante occasione di arricchimento personale e rivelarsi in molti casi l'arma vincente per ottenere l'accesso a opportunità professionali nuove e più interessanti al termine del percorso intrapreso …
In questa sezione della guida puoi trovare l'elenco dei principali portali informativi per l'istruzione e la formazione superiore e universitaria, i programmi dell'Unione Europea per la mobilità degli studenti, l'offerta formativa, le borse di studio, i servizi di informazione, il riconoscimento dei titoli di studio e molto altro ancora!
Per maggiori informazioni:
Unione Europea / Istruzione e Formazione
Commissione Europea / Study in Europe
Commissione Europea / Ploteus / Portale sulle Opportunità di Apprendimento nello Spazio Europeo
Commissione Europea / LLP Lifelong Learning Programme
“Il dinamismo e la creatività dei giovani sono la ricchezza dell'Unione Europea e il motore della sua prosperità e coesione. L'Europa della Conoscenza è sulla buona strada e prende forma poco a poco. La mobilità cui aspirano numerosi giovani ne è uno stimolo potente.
Grazie al sostegno dei programmi comunitari, delle borse di studio e delle numerose altre opportunità offerte dalla Commissione Europea, sono stati resi possibili migliaia di soggiorni di studio, di tirocini professionali, di scambi e incontri. Questi programmi hanno esplorato nuove prospettive nel mondo dell'istruzione, della formazione e della ricerca, definendo le condizioni preliminari per la mobilità delle persone ...”.
Lo stage o tirocinio consiste nello svolgimento di un'attività pratica presso un'azienda al fine di:
- sviluppare le proprie competenze professionali (stage o tirocinio formativo),
- conoscere le caratteristiche di uno specifico settore o processo produttivo per poter meglio scegliere il proprio percorso professionale (stage o tirocinio di orientamento).
Stage e tirocini, in quanto attività o esperienze formative e di orientamento, non si configurano in alcun caso come un rapporto di lavoro. Ne consegue che per l'attività svolta non si matura il diritto a percepire una retribuzione o ad essere assunti al termine del periodo stabilito. In ogni caso stagisti e tirocinanti sono assoggettati alle norme del settore ospitante e godono di copertura assicurativa.
Stage e tirocini formativi e di orientamento, in particolare all'estero, rappresentano un'opportunità formativa di grande valore e permettono al contempo di essere più competitivi sul mercato del lavoro, di apprendere o migliorare una lingua diversa dalla lingua madre e di sperimentare le capacità di adattamento alle nuove realtà.
In questa sezione della guida puoi trovare l'elenco dei principali portali informativi sugli stage e i tirocini formativi e di orientamento da effettuarsi presso le istituzioni, gli organi e le agenzie nazionali e europee, e dei principali enti che offrono informazioni e approfondimenti in materia.
Per maggiori informazioni:
Unione Europea - Istruzione e Formazione
Unione Europea - Your Europe - Portale Europeo per i Giovani
Commissione Europea - Education and Training
Commissione Europea - Traineeships Office
Un'esperienza di vita e di studio all'estero può costituire un'importante occasione di arricchimento personale e rivelarsi in molti casi l'arma vincente per ottenere l'accesso a opportunità professionali nuove e più interessanti al termine del percorso intrapreso …
In questa sezione della guida puoi trovare l'elenco dei principali portali informativi per l'istruzione e la formazione superiore e universitaria, i programmi dell'Unione Europea per la mobilità degli studenti, l'offerta formativa, le borse di studio, i servizi di informazione, il riconoscimento dei titoli di studio e molto altro ancora!
Per maggiori informazioni:
Unione Europea / Istruzione e Formazione
Commissione Europea / Study in Europe
Commissione Europea / Ploteus / Portale sulle Opportunità di Apprendimento nello Spazio Europeo
Commissione Europea / LLP Lifelong Learning Programme
“Il dinamismo e la creatività dei giovani sono la ricchezza dell'Unione Europea e il motore della sua prosperità e coesione. L'Europa della Conoscenza è sulla buona strada e prende forma poco a poco. La mobilità cui aspirano numerosi giovani ne è uno stimolo potente.
Grazie al sostegno dei programmi comunitari, delle borse di studio e delle numerose altre opportunità offerte dalla Commissione Europea, sono stati resi possibili migliaia di soggiorni di studio, di tirocini professionali, di scambi e incontri. Questi programmi hanno esplorato nuove prospettive nel mondo dell'istruzione, della formazione e della ricerca, definendo le condizioni preliminari per la mobilità delle persone ...”.
Viviane Reding
Membro della Commissione Europea
Competente per l'Istruzione e la Cultura
Membro della Commissione Europea
Competente per l'Istruzione e la Cultura
Per maggiori informazioni:
Unione Europea / Portale Europeo per i Giovani
Commissione Europea / Youth on the Move
Commissione Europea / Eurodesk Italy / Mobilità / Programmi Europei
Governo Nazionale / Presidenza del Consiglio dei Ministri / VIVIeuropa
Unione Europea / Portale Europeo per i Giovani
Commissione Europea / Youth on the Move
Commissione Europea / Eurodesk Italy / Mobilità / Programmi Europei
Governo Nazionale / Presidenza del Consiglio dei Ministri / VIVIeuropa