Tecnico elettronico
CORSO A NUMERO LIMITATO
DESTINATARI: giovani maggiori di 18 anni
TITOLO DI STUDIO RICHIESTO: titoli di studio di livello secondario o terziario (qualifica o diploma professionale, diploma d’istruzione secondaria superiore, laurea)
DURATA: 600 ore di cui 180 di stage
FREQUENZA: obbligatoria
TITOLO DI STUDIO RILASCIATO: Attestato di Specializzazione Professionale Regionale
Il Tecnico elettronico è preciso, responsabile e particolarmente attento nello svolgimento del suo lavoro e nel rispetto delle norme di sicurezza. Ha una buona manualità, senso logico e sa organizzare il lavoro che gli viene affidato. Sa rapportarsi in modo positivo con le persone, collaborare con i colleghi e ha una buona predisposizione a risolvere problemi tecnici.
Al termine del percorso sarà in grado di:
- Condurre le fasi di lavoro sulla base delle specifiche di progetto, presidiando l'attività di realizzazione e/o manutenzione di sistemi/reti elettronici e informatiche
- Identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l'ambiente nel luogo di lavoro, promuovendo l’assunzione di comportamenti corretti e consapevoli di prevenzione
- Recepire i bisogni del cliente coniugandoli con le opportunità tecniche e tecnologiche disponibili
- Predisporre installazioni di reti informatiche e di telecomunicazione e sistemi di controllo integrati
- Elaborare documenti relativi alle attività ed ai materiali
- Identificare le esigenze di acquisto di attrezzature e materiali, curando il processo di approvvigionamento
- Effettuare le verifiche di funzionamento di reti e sistemi, predisponendo la documentazione richiesta
La formazione tecnica nell’applicazione ed utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate gli consente di svolgere le attività del processo di riferimento, con competenze relative alla logistica degli approvvigionamenti, al dimensionamento di sistemi e impianti, alla gestione documentale delle attività, al collaudo e verifica di sistemi e impianti
Aggiornato il 9 maggio 2018