Tecnico Specializzato di progettazione orafa
CORSO A NUMERO LIMITATO
DESTINATARI: giovani maggiori di 18 anni
TITOLO DI STUDIO RICHIESTO: Diploma di Scuola Secondari di Secondo grado
DURATA: 1200 ore di cui 400 di stage
FREQUENZA: obbligatoria
TITOLO DI STUDIO RILASCIATO: Attestato di Specializzazione Professionale Regionale
Il Tecnico specializzato di progettazione orafa interpreta stili e tendenze del gioiello, conosce l'intero processo produttivo del ciclo orafo e i procedimenti per la progettazione, realizza gioielli con tecniche esecutive tradizionali o con procedure realizzative sperimentali. Applica le tecniche del disegno nelle fasi di progettazione del gioiello, possiede conoscenze tecnico-pratiche di gemmologia, tecnologia dei metalli preziosi e non, è in grado di realizzare la micromodellazione/prototipo del gioiello in cera, in metallo o altri materiali
Al termine del corso sarà in grado di:
- sviluppare la proposta creativa del gioiello
- individuare i componenti del gioiello
- scegliere il ciclo di lavorazione
- realizzare il gioiello
Il Tecnico specializzato di progettazione orafa potrà trovare collocazione nell’ambito di attività di fabbricazione di oggetti di gioielleria ed oreficeria in metalli preziosi o rivestiti di metalli preziosi, di fabbricazione di bigiotteria e articoli simili
Aggiornato il 3 settembre 2020
Indirizzi
Provincia di ALESSANDRIA
Macro classificazione | Tipo insegnamento | Nome struttura | Nome sede | Tipo sede | Indirizzo (via-nome via-civico) | Comune |
---|---|---|---|---|---|---|
AGENZIA FORMATIVA | AGENZIA FORMATIVA | FOR.AL CONSORZIO PER LA F.P. NELL'ALESSANDRINO | FOR.AL CONSORZIO PER LA F.P. NELL'ALESSANDRINO - V. MELCHIORRE | Sede operativa | Via Raffaello 2 | VALENZA PO |