Tecnico per la programmazione e gestione di impianti di produzione - conduzione e manutenzione di impianti
CORSO A NUMERO LIMITATO
DESTINATARI: giovani disoccupati
TITOLO DI STUDIO RICHIESTO: Qualifica professionale
DURATA: 990 ore
FREQUENZA: obbligatoria
STAGE: 240 ore minimo
TITOLO DI STUDIO RILASCIATO: Diploma Professionale di Tecnico
Il Tecnico per la programmazione e la gestione di impianti di produzione interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo - in rapporto ai diversi ambiti di esercizio ' al presidio del processo di produzione realizzato con sistemi CNC, sistemi automatizzati CAD-CAM e linee robotizzate, attraverso la partecipazione all'individuazione delle risorse strumentali e tecnologiche, la collaborazione nell'organizzazione operativa delle lavorazioni, l'implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato. Possiede competenze funzionali alla produzione di documentazione tecnica e alla programmazione, conduzione, manutenzione ordinaria e controllo degli impianti e dei cicli di lavorazione.
Al termine del percorso sarà in grado di:
- Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per gli altri e per l'ambiente;
- Provvedere al monitoraggio e controllo del ciclo di lavorazione, effettuando rilevazioni con macchine di misura e producendo la documentazione tecnica di avanzamento e la valutazione relativa alle lavorazioni svolte;
- Realizzare modelli tridimensionali con software CAD 3D;
- Condurre impianti automatizzati e/o linee robotizzate, valutando l'impiego delle risorse al fine di una loro ottimizzazione;
- Eseguire interventi di manutenzione preventiva e/o correttiva su macchinari o impianti produttivi, assicurandone il corretto funzionamento o l'efficacia del ripristino.
La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie e strumenti specializzati consente di lavorare nel settore delle lavorazioni meccaniche, all’interno di industrie manifatturiere, occupandosi della conduzione degli impianti automatizzati e delle linee robotizzate, per effettuare le lavorazioni meccaniche richieste.
Al termine del percorso di formazione professionale è possibile proseguire gli studi in un percorso di istruzione al fine di conseguire un diploma di scuola secondaria superiore.
Aggiornato il 25 Novembre 2021
Indirizzi
Provincia di BIELLA
Macro classificazione | Tipo insegnamento | Nome struttura | Nome sede | Tipo sede | Indirizzo (via-nome via-civico) | Comune |
---|---|---|---|---|---|---|
AGENZIA FORMATIVA | AGENZIA FORMATIVA | - | CNOS-FAP - VIGLIANO | Non disponibile | Via Libertà 13 | VIGLIANO BIELLESE |
Provincia di CUNEO
Macro classificazione | Tipo insegnamento | Nome struttura | Nome sede | Tipo sede | Indirizzo (via-nome via-civico) | Comune |
---|---|---|---|---|---|---|
AGENZIA FORMATIVA | AGENZIA FORMATIVA | AZIENDA FORMAZIONE PROFESSIONALE A.F.P. SOC. CONS ARL | AZIENDA FORMAZIONE PROFESSIONALE SOC. CONS. ARL - DRONERO | Sede operativa | Via Meucci 2 | DRONERO |
Provincia di TORINO
Macro classificazione | Tipo insegnamento | Nome struttura | Nome sede | Tipo sede | Indirizzo (via-nome via-civico) | Comune |
---|---|---|---|---|---|---|
AGENZIA FORMATIVA | AGENZIA FORMATIVA | - | C.IA.C. FORMAZIONE - CFP P. CINOTTO | Non disponibile | Via Mazzini 80 | VALPERGA |