Università Telematiche
L’Università telematica è un istituto di istruzione superiore di livello universitario che permette di poter frequentare alcuni corsi accademici a distanza al fine dell’ottenimento di titoli riconosciuti dallo Stato. Le lezioni prevedono videoconferenze da seguire in diretta o in differita a cui si aggiungono i materiali messi a disposizione dai e dalle docenti.
Le Università telematiche riconosciute dal MIUR sono:
Creazione il 27 giugno 2023
Le Università telematiche riconosciute dal MIUR sono:
- Economia Aziendale e Management
- Scienze Economiche
- Scienze dei Servizi Giuridici
- Giurisprudenza
- Lettere
- Scienze dell’educazione e della formazione
- Scienze e tecniche psicologiche
- Scienze della Comunicazione e Media Digitali
- Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
- Ingegneria Civile
- Ingegneria Informatica
- Ingegneria Industriale
- Scienze e Tecnologie dei Trasporti
- Scienze e Tecniche Psicologiche
- Scienze dell'Educazione
- Diritto ed economia delle imprese
- Ingegneria Informatica
- Conservazione e valorizzazione dei Beni Culturali
- Economia e gestione delle imprese
- Diritto dell'impresa, del lavoro e delle nuove tecnologie
- Ingegneria Civile e Ambientale
- Ingegneria Gestionale
- Ingegneria Informatica
- Discipline Psicosociali
- Scienze della Comunicazione
- Economia Aziendale e Management
- Giurisprudenza
- Psicologia, Scienze e tecniche psicologiche
- Ingegneria civile
- Ingegneria industriale
- Scienze politiche e relazioni internazionali
- Scienze dell’educazione e della formazione
- Sociologia
- Comunicazione digitale e social media
- Lettere
- Filosofia
- Scienze motorie
- Ingegneria elettronica e informatica
- Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione
- Scienze motorie
- Moda e Design
- Scienze dell’alimentazione e gastronomia
- Ingegneria civile
- Scienze turistiche
- Economia aziendale
- Scienze motorie
- Scienze dell’educazione e della formazione
- Lettere
- Filosofia ed etica
- Informatica per le aziende digitali
- Giurisprudenza
- Design del Prodotto e della Moda
- Scienze e tecnologie delle arti, dello spettacolo e del cinema
- Ingegneria delle Infrastrutture per una Mobilità Sostenibile
- Ingegneria informatica
- Ingegneria Gestionale
- Lingue e Mercati
- Scienze Giuridiche
- Gestione di Impresa
- Comunicazione e Multimedialità
- Scienze e tecniche psicologiche
- Scienze Politiche e Relazioni Internazionali
- Sociologia e Innovazione
- Statistica e Big Data
- Gastronomia, Ospitalità e Territori
- Giurisprudenza
- Scienze dell’educazione e della formazione
- Scienze dell’amministrazione e della sicurezza
- Giurisprudenza
- Scienze dell’economia aziendale
- Informatica
- Scienze e tecniche psicologiche
- Scienze e tecniche dell’educazione e dei servizi per l’infanzia
- Comunicazione innovativa, multimediale e digitale
- Scienze motorie, pratica e gestione delle attività sportive
- Scienze psicologiche delle risorse umane, delle organizzazioni e delle imprese
- Economia, management e mercati internazionali
- Economia
- Scienze Del Turismo Per Il Management E I Beni Culturali
- Scienze Della Comunicazione
- Scienze Politiche E Sociali
- Servizi Giuridici
- Ingegneria Civile E Ambientale
- Ingegneria Industriale
- Ingegneria Informatica E Dell'automazione
- Design E Discipline Della Moda
- Letteratura, Arte, Musica E Spettacolo
- Lingue E Culture Europee E Del Resto Del Mondo
- Scienze Delle Attività Motorie E Sportive
- Scienze Dell'educazione E Della Formazione
- Scienze E Tecniche Psicologiche
- Scienze Biologiche
- Giurisprudenza
Creazione il 27 giugno 2023