Il Tecnico elettrico interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo di realizzazione di impianti elettrici, attraverso la partecipazione all'individuazione delle risorse, l'organizzazione operativa della squadra di lavoro, il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri. La formazione tecnica nell'applicazione ed utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate gli consente di svolgere attività relative alla realizzazione e manutenzione di impianti elettrici, con competenze relative alla logistica degli approvvigionamenti, alla rendicontazione delle attività ed alla verifica e collaudo
Il Tecnico elettrico può trovare collocazione nel campo della fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata, nella trasmissione e distribuzione di energia elettrica, nell’installazione di impianti elettrici
Macro classificazione | Tipo insegnamento | Nome struttura | Nome sede | Tipo sede | Indirizzo (via-nome via-civico) | Comune |
---|---|---|---|---|---|---|
AGENZIA FORMATIVA | AGENZIA FORMATIVA | - | IMMAGINAZIONE E LAVORO - MONCALIERI | Non disponibile | via Cernaia 57 quater. | MONCALIERI |
AGENZIA FORMATIVA | AGENZIA FORMATIVA | ENGIM PIEMONTE | ENGIM PIEMONTE - ARTIGIANELLI | Sede operativa | Corso Palestro 14 | TORINO |