CORSO A NUMERO LIMITATO
DESTINATARI: giovani maggiori di 18 anni
TITOLO DI STUDIO RICHIESTO: Laurea triennale
Sono considerati titoli preferenziali i seguenti: Laurea in Lingue e Letterature Moderne (L-11 DM n. 270); Laurea in Scienze della Mediazione Linguistica (L-12 DM n. 270) o titolo equipollente ai sensi del DM n. 38; Laurea in Lingue e Culture per il Turismo (L-15 DM n. 270).
DURATA: 800 di cui almeno 240 di stage
FREQUENZA: obbligatoria
TITOLO DI STUDIO RILASCIATO: Attestato di Specializzazione Professionale Regionale
DESCRIZIONE FIGURA PROFESSIONALE
L'interprete di conferenza padroneggia le tecniche necessarie richieste dall'interpretazione di conferenza, nelle modalità consecutiva e simultanea, sussurrata e immediata, e utilizza le strategie comunicative non verbali e interculturali, affrontando argomenti di vario grado di specificità. Svolge il compito con discrezione, permettendo agli interlocutori di comunicare tra loro in modo efficace fino al punto di non percepire l'esistenza di una barriera linguistica. Possiede un'ampia conoscenza del contesto internazionale, delle problematiche e delle potenzialità che lo caratterizzano. L'interprete di conferenza si confronta con situazioni che presentano particolari complessità, soprattutto in occasione di manifestazioni pubbliche internazionali, rassegne culturali, festivals cinematografici, incontri politici, convegni e seminari di studio, congressi scientifici.
OBIETTIVI FORMATIVI: Competenze e abilità caratterizzanti il percorso di studi
Al termine del percorso formativo, l’allievo/a sarà in grado di individuare e seguire ogni percorso di ricerca, analizzare gli aspetti tecnico/teorici della comunicazione e dell'interpretazione, consolidare le capacità mnemoniche, intuitive e di assimilazione, approfondire temi di carattere territoriale, riconoscere il contesto internazionale, utilizzare le abilità coinvolte nel processo interpretativo
SBOCCHI OCCUPAZIONALI: Possibili prospettive professionali al termine del percorso di studi
L'interprete di conferenza potrà operare nell’ambito delle attività di traduzione e interpretariato, delle agenzie di stampa
Aggiornato il 5 ottobre 2020
Indirizzi
Provincia di TORINO