Il Tecnico specializzato in organizzazione e sviluppo delle risorse umane interviene con autonomia nel processo di rilevazione dei fabbisogni di selezione, formazione e sviluppo del personale aziendale, nell'elaborazione di piani di valutazione delle risorse umane in termini di prestazione, posizione e potenziale, esercitando il presidio dei processi lavorativi, attraverso: l'interpretazione dell'ambiente sociale e del contesto competitivo in cui le aziende operano; l'individuazione delle risorse più idonee a contribuire all'avvio di processi di cambiamento organizzativo; la progettazione e la gestione di programmi di sviluppo delle risorse umane, unendo la capacità di comprensione del business all'attenzione verso le persone. La formazione tecnica nell'applicazione di metodologie specializzate, di strumenti e di informazioni, gli consente di svolgere la propria attività lavorativa all'interno di organizzazioni complesse, procedendo per obiettivi con una costante attenzione ai risultati da raggiungere, interagendo con colleghi e collaboratori, applicando strategie e tecniche appropriate di organizzazione, gestione e sviluppo delle risorse umane.
Il Tecnico specializzato in organizzazione e sviluppo delle risorse umane può operare all'interno di agenzie di lavoro interinale e società di ricerca e selezione delle risorse umane nell'ambito delle funzioni di selezione del personale, o in aziende strutturate, all'interno della gestione risorse umane con compiti di sviluppo dell'area organizzativa e formativa.
Macro classificazione | Tipo insegnamento | Nome struttura | Nome sede | Tipo sede | Indirizzo (via-nome via-civico) | Comune |
---|---|---|---|---|---|---|
AGENZIA FORMATIVA | AGENZIA FORMATIVA | ENFAP PIEMONTE | ENFAP PIEMONTE - SEDE CENTRALE | Sede operativa | Strada del Drosso 49 | TORINO |
AGENZIA FORMATIVA | AGENZIA FORMATIVA | - | SSF REBAUDENGO | Sede operativa | P.zza Rebaudengo 22 | TORINO |