CORSO A NUMERO LIMITATO
DESTINATARI: giovani maggiori di 18 anni
TITOLO DI STUDIO RICHIESTO: diploma di Liceo Coreutico o di altra Scuola Secondaria di Secondo grado - attestati della scuola di danza di provenienza e degli stage di formazione-danza, teatro e canto frequentati. E’ necessario presentare attestato di idoneità fisica ad attività agonistica rilasciato dal Centro di Medicina dello Sport.
DURATA: 600 ore di cui almeno 240 di stage
FREQUENZA: obbligatoria
TITOLO DI STUDIO RILASCIATO: Attestato di Specializzazione Professionale Regionale
DESCRIZIONE FIGURA PROFESSIONALE
Il danzatore è un professionista che, operando nell'ottica del lavoro ballettistico, esegue sequenze coreografiche precostituite o improvvisate con padronanza tecnica e interpretativa; sa orientarsi nel mercato del lavoro affrontando audizioni, selezioni in ambito delle produzioni artistiche e dello spettacolo, informandosi attraverso i canali specializzati del settore. Sa aggiornare le proprie competenze in modo costante in relazione ai settori della danza classica, contemporanea, jazz, musical, rituale, orientale, televisiva, del teatro-danza e della recitazione, ordinandole nell'ambito della metodologia acquisita. Sa interagire con i coreografi, con i maîtres, con i répétiteurs e con tutti professionisti coinvolti nell'allestimento dello spettacolo.
L'indirizzo Jazz-musical connota la specializzazione coreutica del Danzatore, valorizzandone le capacità artistiche e tecniche, finalizzate all'attività performativa nel campo della danza jazz musical e del teatro musicale, in relazione alla sua preparazione e inseribilità nel mercato del lavoro.
OBIETTIVI FORMATIVI: Competenze e abilità caratterizzanti il percorso di studi
Al termine del percorso formativo, l’allievo/a sarà in grado di praticare coreutica jazz-musical e arti performative integrate
SBOCCHI OCCUPAZIONALI: Possibili prospettive professionali al termine del percorso di studi
Il Danzatore Jazz-musical può entrare a far parte di Compagnie professionali che pratichino un repertorio jazz-musical e di gruppi di ricerca che lavorino a nuove creazioni nelle arti performative integrate, anche con aperture legate alle artiterapie.
Aggiornato il 7 settembre 2020
Indirizzi
Provincia di TORINO