Sono requisiti preferenziali: conoscenza dei concetti base del S.O. e del funzionamento di un personal computer (conoscenze corrispondenti al modulo 2 della certificazione ECDL o equivalenti).
Il tecnico di produzione video è una figura completa ed autonoma in grado di sviluppare competenze specialistiche nel campo della produzione video. Partendo dall'idea progettuale e dalle indicazioni del regista partecipa alle riprese video e utilizza il linguaggio audiovisivo per realizzare il montaggio e il video editing (correzione delle immagini, filtri ed effetti speciali) fino a ottenere un prodotto finito adatto per essere distribuito attraverso diversi canali. Opera con stazioni di lavoro dedicate e software professionali
Al termine del corso sarà in grado di:
Il tecnico di produzione audio-video potrà lavorare in ambito televisivo. E' generalmente un lavoratore dipendente inserito all'interno del contratto dei lavoratori dello spettacolo mentre, in un contesto cinematografico, può far parte del personale di una casa di produzione, oppure essere un libero professionista che, di solito, opera con contratti a tempo determinato alla dipendenza di enti, società e produzioni. Può lavorare all'interno di imprese che si occupano di apparati audio-video e della ripresa video-cinematografica o del montaggio audio-video-cinematografico
Macro classificazione | Tipo insegnamento | Nome struttura | Nome sede | Tipo sede | Indirizzo (via-nome via-civico) | Comune |
---|---|---|---|---|---|---|
AGENZIA FORMATIVA | AGENZIA FORMATIVA | SCUOLA APM DI SAUZZO | FONDAZIONE SCUOLA DI ALTO PERFEZIONAMENTO MUSICALE – SALUZZO | Sede operativa | Via dell'Annunziata 1/B | SALUZZO |
Macro classificazione | Tipo insegnamento | Nome struttura | Nome sede | Tipo sede | Indirizzo (via-nome via-civico) | Comune |
---|---|---|---|---|---|---|
AGENZIA FORMATIVA | AGENZIA FORMATIVA | ENAIP | EN.A.I.P. - TORINO | Sede operativa | Via del Ridotto 5 | TORINO |