Il Tecnico dell'abbigliamento - Modellista CAD è colui che progetta un capo di abbigliamento in relazione al target aziendale, a mano e avvalendosi di un sistema CAD, svolgendo le seguenti funzioni: - realizza schede tecniche, modello, sviluppo taglie e piazzamento; - gestisce l'assemblaggio del capo prototipo; - "sdifetta" il capo apportando le opportune modifiche e correzioni al modello. Possiede, inoltre, spiccata capacità critica ed è portato alla continua ricerca delle soluzioni più opportune. E' in grado di relazionarsi sia con il personale addetto allo stile che con il personale addetto alla confezione, di cui è tramite
Il Tecnico dell'abbigliamento-Modellista CAD potrà inserirsi in qualsiasi azienda di piccole, medie e grandi dimensioni che progetti abbigliamento, con mansioni di assistente/aiuto modellista e con la possibilità di diventare successivamente modellista e responsabile dell'ufficio CAD e del campionario. Sfruttando le conoscenze pregresse potrà collaborare anche con l'ufficio stile per la realizzazione delle schede tecniche. Dopo un periodo di lavoro in azienda, potrà svolgere la sua attività esterna in collaborazione con le aziende o in modo autonomo con la costituzione di service
Macro classificazione | Tipo insegnamento | Nome struttura | Nome sede | Tipo sede | Indirizzo (via-nome via-civico) | Comune |
---|---|---|---|---|---|---|
AGENZIA FORMATIVA | AGENZIA FORMATIVA | ENAIP | EN.A.I.P. - NOVARA | Sede operativa | Via delle Mondariso 17 | NOVARA |